Il Canal Grande di Nebida prende il nome dalla piccola valle del Rio Canal Grande, che si getta sul mare. “Canale”, infatti, significa in campidanese canale, lunga valle.

È un’insenatura che si apre nella costa iglesiente, fra Masua e Buggerru, con alte pareti che raggiungono, nel lato meridionale, i 115 m. Nel lato nord, sotto la Punta Cubedda, si apre la Grotta delle Spigole: un effetto ottico stupefacente dato dall’erosione del mare sul calcare metallifero. La forma della grotta asseconda l’inclinazione degli strati rocciosi della falesia (che si sviluppa in 151 m per un’altezza di 30 m). La caletta termina nella valle detta del Rio di Canal Grande, dove si trova una mulattiera dei minatori.
L'area è conosciuta anche perché ospita una delle più importanti località fossilifere del Cambriano inf. Sardo, difatti da qui provengono splendidi campioni di trilobiti, animali artropodi che popolavano i fondali marini circa 550 milioni di anni fa.

I nostri servizi

 Accesso per disabili
 Reception 24h/24
 Hall
 Staff multilingua
 Wifi
 Transfer (su richiesta)
 Giardino
 Terrazza (solarium)
 Servizio Bar
 Ristorante
 Ascensore
 Stabilimento balneare



Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza anche cookie di terze parti. Se vuoi saperne di più, o se vuoi modificare il tuo consenso clicca il pulsante Utilizzo dei cookies. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie impiegati dal nostro sito